Closed Captions (CC):
un forum sulla vela qui su nave palinuro
ne parliamo con luca simeone luca
non si è guardato solo il presente ma
soprattutto al futuro ma è stato un
incontro pezzo molto molto interessante
perché come ho detto nell'intervento sì
questa iniziativa consente di aprire un
attimo di accendere un faro su un mondo
che pochi conoscono in maniera molto
approfondita del mondo il mondo della
vela e soprattutto il mondo che è dietro
a
alle organizzazioni dei grandi eventi e
quindi credo che
far capire e far testimoniare quanto
l'organizzazione 20 medici
diciamo riversano in termini di economie
in termini di promozione sul territorio
è un passo essenziale e fondamentale per
cercare di costruire e rafforzare perché
diciamo che le istituzioni tutte ci sono
sempre stati vicini avremmo bisogno di
qualche cosa in più c'è la
consapevolezza che la vela non è un
un'attività marginale o meglio magari lo
può essere ora in questo momento ma può
diventare veramente una forza frenante
di un movimento che è sport che è
ambiente che cultura marinara e quindi
c'è un po di tutto
è una cosa che ho apprezzato il realismo
soprattutto nel guardare su quello che
si è fatto ma su quello che c'è da fare
sì
intanto
diciamo che non ci dobbiamo inventare
nulla esistono delle località delle zone
in italia che ormai da oltre 20 anni
hanno individuato nella vela
un modello di sviluppo e di
caratterizzazione del territorio se
pensiamo a al lago di garda dove intorno
alla terminologia vela ci sono scuole di
vela formazione eventi che
riempiono diciamo un arco della stagione
nonostante loro abbiano problema
climatico molto più ampio del nostro
e tutto questo in grande e forte armonia
non solo con le istituzioni ma anche con
le realtà economiche del territorio
perché se tutti quanti
diciamo dessero un piccolo apporto non
un grande palla di sponsorizzazioni di
solito si parla solo e non si ottiene 9
ma un coinvolgimento con un picco
rapporto continuativo da parte di tutte
le componenti economiche e sociali del
territorio e secondo me potrebbe
veramente per mettere una marcia in più
e fare in modo che noi diciamo che ogni
anno ogni due anni ci impegniamo in 123
eventi importanti perché organizziamo
col volontariato e organizziamo con un
grosso sforzo e spesso anche con risorse
economiche nostre proprie probabilmente
ne potremmo organizzare 30 all'anno cioè
si metterebbe modo una piccola industria
alessandro burzi quindi parliamo globulo
rosso ma oggi soprattutto si parla di
vela il tuo intervento davvero
interessante sì ti ringrazio e purtroppo
è la verità cioè una macchina
straordinaria questo golfo immagina
facciamo un paragone come se avessimo
una limousine una cosa incredibile ma
poi la prendiamo due volte all'anno
dobbiamo prenderla un po più spesso
insomma come come prima di tutto bisogna
dare l'opportunità guarda non voglio
essere
non voglio andare su altri argomenti ma
io ho la sensazione alle volte che il
gaetano a
a una fruibilità del mare un po limitata
la spiaggia diventa oro e quindi bisogna
per forza andare ad uno stabilimento ma
purtroppo anche per le barche è così
perché alle volte i costi di ormeggio di
un'imbarcazione arrivano anche al 10 per
cento hanno dell'imbarcazione stessa
allora dico se abbiamo le strisce per
noi residenti paghiamo meno forse coloro
che si vogliono avvicinare al mare sono
di gaeta dovrebbero avere anche diciamo
un occhio di riguardo rispetto a coloro
che va benissimo che vengano ma ormai a
mare sono soltanto gli altri i gaetani
sono davvero pochi bisogna fare qualcosa
per ributtare noi siamo un popolo una
repubblica marinara in ogni famiglia c'è
un marittimo gaetano deve stare a mare
non può stare la allora con il
comandante de natale di nave palinuro
non ci poteva essere diciamo location
migliore per un forum sulla vela nave
palinuro è una goletta è una nave
goletta e abbiamo mille metri quadri di
superficie velica che ci spingono per
cui se ritengo che sia un un'ottima
location per un forum della fip quindi
da persona esperta in materia posso
chiedere qualche considerazione su
quello che è stato praticamente il tema
di questo forum
la vela nel lazio si è sicuramente
tessere le reti attraverso la conoscenza
il condividere i problemi le
problematiche di interesse le ambizioni
del della vela nel lazio è sicuramente
una carta vincente per far sì che questo
movimento nobilissimo peraltro almeno a
mio personale parere abbia trovi campo
fertile terreno fertile per crescere
ulteriormente per avere lo spazio che
meritano un panorama sportivo giuseppe
d'amico presidente della quarta zona
parliamo di vela e oggi diciamo
ascoltando sono emersi diversi spunti
sicuramente utili a quello che è poi
dopo il suo obiettivo che ha espletato
oggi qui su nave palinuro
beh l'obiettivo della federazione è
quello di essere di supporto ai circoli
per l'attività che circoli fanno una
federazione è a disposizione dei circoli
e quindi è ovvio che
è più facile forse per la federazione
convogliare coinvolgere le istituzioni
locali piuttosto che il singolo
affiliato quindi questo incontro aveva
proprio questa finalità questo come
tutti gli altri incontri che stiamo
facendo sul territorio di mia competenza
coinvolgere invitare le istituzioni
locali e le camere di commercio
piuttosto che gli enti locali per
presentarci come sport come sport
olimpico e far capire quanto sia
importante lo sport sia per una ricaduta
economica sul territorio ma sia anche
per avere un ritorno un'agevolazione per
i nostri circoli che fanno la
preparazione degli atleti dei giovani
atleti che saranno i futuri olimpionici
del domani
numeri di tutto rispetto però abbiamo
percepito che c'è il margine per fare
ancora meglio
beh diciamo che il limite non abbiamo
non ci poniamo dei limiti abbiamo
raggiunto il primato per essere la prima
la prima zona in italia con per numero
di tesserati siamo la prima zona in
italia per numero di aderenti alle
scuole vele della federazione ma
ricordiamoci che siamo in una regione
ricca regione ricca di tradizione e con
tanta costa con tanti appassionati e le
nostre i nostri giovani dobbiamo
invitarli e spronati a fare sport se poi
fanno anche vela oltre ad altri sport e
tanto meglio