E'stata una piazza dell'Unità infiammata dalle voci e dall'emozione di diecimila persone a rispondere ad Elisa e Tananai stagliati contro il tramonto a bordo della nave della Marina Militare Palinuro.
Momenti da brividi, sebbene in una serata bollente, per Tango, la hit del cantautore milanese ispirata alla storia vera di una coppia straziata dalla guerra in Ucraina. Il mare, la musica, e un messaggio di pace in questo momento in cui a poca distanza da noi si combattono guerre.
Tramonti a Nord Est, ideato da Elisa che ha regalato ai suoi fan anche perle voce e chitarra come "Se piovesse il tuo nome", ha coinvolto migliaia di giovani e giovanissimi, ma non solo perché nell'appuntamento triestino il pubblico contava persone di tutte le età.
Il festival galleggiante ha proposto per la prima volta sottotitoli e spiegazioni audio e video proprio all’entrata in vigore della nuova legge sull’accessibilità. Stasera si replica nella Monfalcone di Elisa - precisamente nel golfo di Panzano, e domani nella laguna di Grado.